CONDIZIONI GENERALI
L’utilizzo di tutti i Servizi offerti da dolphinitalia.it (di seguito “Servizi”) è regolato dal contratto (il “Contratto”) tra l’utente registrato e il sito web dolphinitalia.it, il quale è costituito dai seguenti documenti (i “Documenti”): (A) “Termini di Servizio” (o “Condizioni Generali”) e (B) “Privacy Policy” di cui alla presente scrittura. Il Contratto costituisce un accordo giuridicamente vincolante tra l’utente registrato e dolphinitalia.it riguardo l’uso dei Servizi. Legga con attenzione i Documenti. I relativi termini si applicano a tutti gli Utenti del sito web dolphinitalia.it, compresi quelli che inseriscono su dolphinitalia.it qualunque contenuto video, audio, informazioni o altri materiali.
dolphinitalia.it rispetta la normativa sul trattamento dei dati personali previsto dal GDPR 679/2016.
Tutti i Servizi di dolphinitalia.it sono riservati alle sole persone che hanno compiuto la maggiore età. Se sei minorenne dovrai ottenere l’assenso all’utilizzo dei Servizi da parte dei tuoi genitori o del tuo tutore legale e rappresentante.
In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016 siamo ad informarLa/Vi, in quanto “Interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento dei dati personali relativi alla Sua/Vostra Persona/Azienda, da noi acquisiti direttamente presso di Lei/Voi, per permetterci di svolgere la nostra attività in modo adeguato e secondo le previsioni normative vigenti.
Le/Vi forniamo pertanto le corrette informazioni sul trattamento dei dati personali, come di seguito specificatamente indicato.
- IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE
Il Titolare del trattamento dei dati è DOLPHIN ITALIA S.R.L., con sede in Padova, via Madonna della Salute n. 120, P. Iva 03325570285, e-mail: daniel.galdiolo@dolphinitalia.it, pec: dolphinitalia@pec.aruba.it
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Fermo l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, i dati raccolti saranno da noi trattati per lo svolgimento delle seguenti attività:
- acquisizione di informazioni precontrattuali/contrattuali ed adempimento di obblighi derivanti da uno o più contratti;
- gestione amministrativa e contabile dei clienti e fornitori, in particolare:
- amministrazione clienti/fornitori;
- gestione del rapporto contrattuale;
- fornitura dei prodotti/servizi richiesti e assistenza;
- fatturazione;
- incassi e pagamenti;
- eventuale recupero crediti;
- eventuale iscrizione a corsi in modalità webinair;
- invio di newsletter e/o di materiale e/o comunicazioni pubblicitarie e promozionali, relativi a prodotti, servizi od eventi riconducibili all’attività della ns. Impresa.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento è costituita dall’adempimento di obblighi precontrattuali e/o contrattuali e di legge.
Con riferimento alla specifica finalità di marketing di cui al precedente art. 2 lett. c., la base giuridica del trattamento è costituita dal consenso specifico da Lei/Voi prestato.
- DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- consulente contabile, fiscale, legale;
- altre Società appartenenti al gruppo del Titolare;
- titolari dei software e dei gestionali forniti al/utilizzati dall’Interessato;
- società di recupero crediti, solo ove necessario;
- istituti bancari;
- enti pubblici, autorità giudiziarie, finanziarie ed altre istituzioni, se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie.
In relazione alla finalità di marketing di cui al precedente punto 2 lett. c., i dati personali raccolti potranno essere comunicati da parte nostra esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
- fornitore piattaforma per invio newsletter di cui il Titolare si avvale per l’erogazione delle attività informative, promozionali e pubblicitarie.
I dati personali potranno inoltre essere conosciuti dal personale espressamente incaricato dal Titolare del trattamento che potrà provvedere alle operazioni di gestione dei dati stessi, in relazione alle finalità sopra indicate.
I dati identificativi specifici dei suddetti soggetti terzi potranno essere da Lei/Voi conosciuti in qualunque momento tramite l’esercizio del diritto di accesso a Lei/Voi riconosciuto e ferme eventuali limitazioni di legge in tal senso.
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione.
- INTENZIONE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DI TRASFERIRE I DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i dati raccolti ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati raccolti verranno conservati come segue.
- Dati necessari ai fini del rapporto precontrattuale: per il tempo strettamente necessario all’eventuale perfezionamento del rapporto contrattuale e, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore ad 1 anno dalla raccolta.
- Dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale e dei relativi servizi: per tutta la durata del rapporto contrattuale e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto; in ogni caso, per un ulteriore periodo di 5 anni successivamente alla cessazione del rapporto.
- Scritture contabili, fatture e corrispondenza: 10 anni, come stabilito per legge.
- Dati necessari all’attività di recupero del credito: fino al compimento di detta attività.
- Dati necessari alla gestione dell’eventuale contenzioso: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
- Dati necessari all’attività di marketing: per la durata di 2 anni dalla data della Sua/Vostra manifestazione di consenso per il trattamento e, in ogni caso, fino ad eventuale revoca del consenso oppure fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di quello di cancellazione dei dati personali.
Restano salvi eventuali periodi di conservazione più lunghi, nel caso in cui gli stessi derivino da obblighi di legge, contabili e/o fiscali.
Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati da Lei/Voi conferiti.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:
- diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
- diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
- diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
- diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
- diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
- diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
- diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
- diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
- diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).
Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del trattamento.
- NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, pur non essendo obbligatorio, si rende necessario per il conseguimento delle finalità sopra indicate. Il mancato conferimento dei dati rende ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.
Il conferimento dei dati per le finalità di marketing è anch’esso facoltativo. Lei/Voi può/potete quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso non potrà/potrete ricevere newsletter e/o materiale e/o comunicazioni pubblicitarie e promozionali dalla ns. Impresa.
E’ a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.
- PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI COMPRESA LA PROFILAZIONE
I dati conferiti potranno essere oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, se necessario per l’esecuzione del rapporto e dei servizi in base a quanto previsto dall’art. 22, co. 2 lett. a), del GDPR 679/2016.
- MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati conferiti saranno da noi trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:
- accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati/autorizzati al trattamento;
- protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
- raccolta dati per contatto diretto con l’Interessato;
- registrazione ed elaborazione sia mediante supporti informatici sia attraverso fascicoli e supporti cartacei;
- organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
- verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta del cliente/fornitore.
- RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016.
L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO E-MAIL
Gli Utenti che desiderano essere cancellati definitivamente dai nostri archivi, eliminando la possibilità di iscriversi o essere iscritti da terzi in futuro, possono farne espressa richiesta a info@dolphinitalia.it.
INFORMAZIONI ADDIZIONALI
1. L’Utente è il solo responsabile del conferimento dei dati da lui forniti. Ogni altra informazione personale fornita dallo stesso è puramente facoltativa.
2. Nel caso lo ritenessi utile o opportuno, per problemi inerenti il trattamento dei dati personali, puoi rivolgerti attraverso messaggio e-mail (meglio se di posta elettronica certificata) all’indirizzo di posta elettronica info@dolphinitalia.it;
3. Se ritieni di avere subito abusi collegati ai nostri Servizi, per problemi tecnici o per qualsiasi altra informazione scrivi all’indirizzo di posta elettronica: info@dolphinitalia.it. Potrai esercitare tali diritti direttamente tramite le apposite funzioni disponibili sul sito www.dolphinitalia.it o inviare un messaggio e-mail a info@dolphinitalia.it.
INFORMATIVA COOKIES
Informativa privacy su operatività dei cookies – Art. 13 Codice della privacy
Di seguito Ti informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web (di seguito “sito”) dei c.d. cookies.
Definizione di “cookie”.
I cookies sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie e’ unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.
Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.
I cookies utilizzati sul sito hanno la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookies “tecnici” possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo “Articolo 29″ ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:
1 cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2 cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
3 cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
4 cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;
5 cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6 cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
7 cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
Dolphin Italia Srl informa dunque in primo luogo che sul sito sono operativi cookies tecnici necessari per navigare all’interno del Sito poichè consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookies tecnici e di casi di operatività specifica sul sito:
• i cookies impiantati nel terminale dell’utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookies di autenticazione, cookies per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, cookies di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc);
• i cookies utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookies cosiddetti “analytics”) che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. In questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i cookies analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookies stessi), specifichiamo che è possibile procedere alla disattivazione dei Google analytics come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu impostazioni , cliccare sulle opzioni internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco cookies. Qualora si voglia eliminare i cookies già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookies”.
Ciascun browser, presenta procedure diverse per la gestione dei cookies, di seguito riportiamo il link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Mozilla Fireforx: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Disabilitazione cookie Flash: http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539
Ricordiamo inoltre, che disabilitando completamente i cookie nel browser, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità interattive.
Cookies di Terze Parti
Nel corso della navigazione sul sito l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookies di siti o di web server diversi (c.d. cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookies sono impostati direttamente da gestori di siti web o servers diversi dal sito.
Questi cookies possono essere inviati al browser dell’utente da società terze direttamente dal loro siti web cui è possibile accedere navigando dal sito dolphinitalia.it. In tali casi, Dolphin Italia Srl è estranea alla operatività di tali cookies, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze. Come infatti chiarito dal Garante per la privacy: “L’obbligo di informare l’utente sull’uso dei cookie e di acquisirne eventualmente il preventivo consenso incombe sul gestore del sito che li usa, in qualità di titolare del trattamento. Nel caso in cui un sito consenta la trasmissione anche di cookie di “terze parti”, l’informativa e l’acquisizione del consenso sono di norma a carico del terzo. È necessario che l’utente venga adeguatamente informato, seppur con le modalità semplificate previste dalla legge, nel momento in cui accede al sito che consente la memorizzazione dei cookie terze parti, ovvero quando accede ai contenuti forniti dalle terze parti e, comunque, prima che i cookie vengano scaricati sul suo terminale”.
Proprio ai fini della trasparenza informativa richiesta ai gestori del “sito prima parte” (cioè il sito come gestito da Dolphin Italia Srl”) ove operano “cookies di terze parti”, Vi informiamo che sul sito sono operativi i seguenti cookies di terzi:
Google.
Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul terminale dell’interessato per consentire analisi statistiche in forma aggregata. Google Inc. è il relativo Titolare del trattamento.
Adobe Flash Player
Adobe Flash Player è un’applicazione e uno strumento web che consente un rapido sviluppo di contenuti dinamici. Flash (e applicazioni analoghe) utilizza una tecnologia che consente di ricordare le impostazioni, le preferenze e l’utilizzo in modo del tutto simile ai cookies del browser, ma in questo caso i dati sono gestiti attraverso un’interfaccia diversa da quella fornita dal browser web dell’utente. Adobe è il relativo Titolare del trattamento.
In alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, sono impostati dei cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni. Per le policy relative ai cookie dei social network associati al sito, è possibile consultare le singole informative:
• Twitter
• Facebook
• Linkedin
• Google+
• YouTube
• Google Maps
• Vimeo
Titolare e Responsabili del trattamento.
Gli estremi identificativi del titolare del trattamento dei dati dell’interessato sono i seguenti:
Dolphin Italia S.r.l.
via Madonna della Salute, 120
35129 PADOVA
info@dolphinitalia.it
In ogni caso, Ti informiamo che essendo il sito ospitato sui server di proprietà di iPage, in molte ipotesi di trattamento dei dati personali è iPage a porsi quale esclusivo ed autonomo Titolare del trattamento soggetto ai vincoli della normativa privacy americana. In altre ipotesi, Dolphin Italia Srl si pone quale contitolare del trattamento dei Tuoi dati.
In un’ottica di tutela e facilitazione del rapporto con gli utenti del sito, quest’ultima può essere presa come punto di riferimento in ordine alla richieste ed alla gestione dei Tuoi dati personali.
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
In ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della privacy (anche utilizzando l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su www.garanteprivacy.it) , che per utilità è riportato integralmente di seguito. L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma.
TESTO ARTICOLO 7 DEL CODICE DELLA PRIVACY
Art. 7
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.